giovedì 19 giugno 2008
Italia ai quarti di finale, Francia "à la maison"!
Battuti con un invincibile 2 a 0 per l'Italia, i francesi tornano a casa con l'amarezza di non poter partecipare ai finali degli europei 2008.
I gol di Andrea Pirlo e Daniele De Rossi hanno fatto scivolare la vittoria dritta nelle mani degli italiani che ora dovranno vedersela in campo con la squadra spagnola, dovendo però fare a meno dei due centrocampisti del Milan Pirlo e Gattuso, squalificati a causa di due ammonizioni.
I giocatori della squadra italiana hanno mantenuto, comunque, una visione ottimista sulla prosecuzione degli europei: "la nostra forza - assicura De Rossi - è sempre stata il gruppo: chi entrerà farà il suo dovere".
Non rimane, dunque, che attendere con ansia il risultato della nuova partita giocata contro le "furie rosse".
domenica 15 giugno 2008
Mitica Sardegna!!!
Con i primi caldi dell'anno è inevitabile cadere subito in tentazione e interrogarsi sulle possibili mete estive, le tanto desiderate "culle" per le vacanze che comiciano a girovagare nell'aria.
La cartina geografica si fa porta voce delle località più allettanti ed esotiche: dal continente americano a quello asiatico, dall'Africa all'Australia, dai posti più richiesti a quelli sperduti e celati nel profondo della natura.
In questo via vai di mete turistiche l'Italia non è da meno e nella sua mappa presenta una carta vincente per il mercato estivo: la Sardegna.
I colori, gli odori, gli scenari naturali e la cucina fanno di questa isola una "perla" del Mediterraneo assolutamente da visitare!!!
Videoinchiesta Mercato Trionfale
Questo è il lavoro realizzato dal mio gruppo del corso di Editoria e Giornalismo!
Obama - McCain: elezioni politiche americane 2008
Uscita di scena Hillary Clinton, candidata alla presidenza americana, ora il cerchio si stringe e la corsa verso la Casa Bianca si fa più intensa tra l'afroamericano Barack Obama, candidato del Partito Democratico, e lo statunitense John McCain, candidato al Partito Repubblicano.
Laureato in legge e stereotipo dell'America pronta a rinnovarsi il primo, ex prigioniero di guerra in Vietnam e più saldamente ancorato alla tradizione il secondo, i due possibili acquirenti alla presidenza degli Usa sembrano compensarsi con le innumerevoli divergenze.
Dal fronte opposto l'ex first Lady Clinton, dopo aver abbandonato la campagna elettorale, ha garantito pieno appoggio all'ex rivale Obama, facendo suo lo stesso slogan "Yes We Can", divenuto oramai un tormentone nella campagna di Barack Obama.